


In questa città si muove qualcosa di grande, un’altra città nella città, capace di accogliere, di costruire, di sperare, una Milano diversa da quello che ci raccontano, una Milano fatta di strade di carità, di altri panorami, di altre storie.
​
Una Milano Nascosta.
COS'È IL FESTIVAL
MIM?
L’edizione 2025 del Festival MiM nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani — e anche di qualche meno giovane — che vivono a Milano e hanno notato quanto la narrazione dominante della città non rispecchi la sua vera anima. Mentre il cinismo ci spinge spesso a vedere solo ciò che manca, finiamo per non accorgerci di tutto ciò che, ogni giorno, centinaia di persone fanno per renderla più umana, più bella, più in pace.
Abbiamo deciso di raccontare le storie di questi “costruttori di città”. Li abbiamo incontrati e abbiamo immaginato un modo per portarli, per due giorni, al centro di Milano: per renderli visibili a tutti, anche a te.
​
Quello che non puoi perderti al MiM

Un programma di incontri con ospiti speciali dedicati alla Milano nascosta.

Una mostra dedicata alle opere che cambiano la città di Milano con il contributo di illustratori e fotografi

Spettacoli musicali e buon cibo, perché la Milano viva è bellissima!
Le 10 opere al cuore del Festival
Vieni a incontrare le storie di chi cambia ogni giorno Milano.
Fondazione Progetto Arca Onlus
Associazione San Martino
Associazione Famiglie per l'Accoglienza
Associazione Arcobaleno
Cisom corpo Italiano di soccorso dell’ordine di Malta Gruppo di Milano
Comunità di Sant'Egidio
Suore di Carità dell'Assunzione
Associazione Incontro e Presenza
Una Casa anche Per te onlus
Associazione amici casa della carità

I nostri sponsor



I nostri donatori











