

La foto che vedi è di Ibrahima della Comunità di Sant'Egidio
Ibrahima viene dal Senegal, dove si è formato come attore. Ha deciso di spostarsi in Italia per proseguire con la sua carriera, e appena arrivato è stato accolto ed aiutato dalla Comunità di Sant’Egidio, che dal 1968 si occupa con dedizione di chiunque si trovi nel bisogno - anziani, senza dimora, migranti, disabili, detenuti, bambini di strada e delle periferie - attraverso una compagnia fatta di opere e progetti ormai presente in 70 paesi del mondo. La Comunità è nata da un ideale cristiano fondato su tre riferimenti che fondano il suo operato: la preghiera, che ne accompagna e orienta la vita; l’amicizia con i poveri, ovvero tutti coloro che sono nel bisogno; e la pace, vissuta come bene da costruire e proteggere e con responsabilità.
L’esperienza di abbraccio e sostegno vissuta da Ibrahima lo ha portato a decidere di implicarsi lui stesso nelle attività della Comunità, diventando a sua volta volontario e partecipando in particolare al progetto Genti di Pace, attraverso il quale ha conosciuto Angela: puoi leggere di più della loro storia e vedere l’illustrazione nella parte di mostra dedicata!
Ascolta la storia: tempo di ascolto 04:00 minuti
'Ibrahima e Angela' è una pillola podcast a cura di Officina del Podcast. Voce e interviste di Francesca Mineo, montaggio e sound design di Clara Collalti.