top of page
Una casa anche per te.jpg

La foto che vedi è di Maria Paola di Una Casa Anche Per Te Onlus

logoucapte_2023.png.1.webp

Ascolta la storia: tempo di ascolto 02:00 minuti

UCAPTEPupa
00:00 / 02:09

Maria Paola non smette di dare una mano a Una Casa Anche Per Te nemmeno oggi che ha 89 anni. Quando Licia, sua figlia, ha iniziato nei primi anni 2000 l’esperienza di UCAPTE aprendo una comunità di accoglienza per minori migranti non accompagnati a Cascina Triulza con Don Massimo Mapelli, anche lei si è fin da subito coinvolta, mettendo la sua presenza e le sue doti di cuoca e giardiniera a servizio dei ragazzi. Negli anni ha insegnato a oltre 50 di loro a cucinare, accompagnandoli verso una vita autonoma, e partecipando in prima persona alla missione di accoglienza e supporto sociale che sta al cuore di UCAPTE.

L’Associazione opera infatti con l’obiettivo di garantire, tramite quattro comunità e una ventina di appartamenti, ambienti sicuri, accoglienti e pieni di ascolto a minori stranieri, ragazzi affidati al tribunale con provvedimenti civili o penali, mamme con bambini, famiglie colpite da sfratti e giovani in uscita dalle comunità. Don Massimo e Licia vivono con i loro ragazzi, aiutati da dipendenti e volontari che ogni giorno donano a chi è accolto una casa e la possibilità di costruire un futuro. Un’equipe nella quale si è coinvolta anche Asja, la figlia di Licia, che continua questa storia che lega le tre generazioni della famiglia all’associazione. Anche Maria Paola, da tutti chiamata affettuosamente Pupa, continua a dare il suo contributo, oggi in qualità di assaggiatrice ufficiale dei piatti che escono dalla cucina, e tutti i ragazzi aspettano il suo verdetto: il piatto perfetto deve essere sicuramente buono, ma soprattutto “sexy”, come dice lei.

 

© 2025 by MilanoIncontrami ETS - Powered and secured by Wix 

 

bottom of page